Lunghezza totale: 35,0 km
Tappe: 4
Anno: 2005
I Tappa
Lunghezza: 7,7 km
Dal Rifugio la Montanara (1525 m s.l.m.) dopo una breve discesa si arriva al Rifugio Croz dell’Altissimo (1430 m s.l.m.) da cui si sale al Rifugio Pedrotti (2487 m s.l.m.).
II Tappa
Lunghezza: 5,8 km
Dal Rifugio Pedrotti, attraverso il Sentiero Orsi, si sale alla Bocca del Tuckett (2647 m s.l.m.) e si scende al Rifugio F.F. Tuckett (2270 m s.l.m.).
III Tappa
Lunghezza: 7,7 km
Dal Rifugio F.F. Tuckett si scende alla Malaga Vallesinella di Sopra (1681 m s.l.m.) passando per il Rifugio Casinei (1850 m s.l.m.). Dalla Malaga si sale al Rifugio G. Graffer al Grostè (2263 m s.l.m.).
IV Tappa
Lunghezza: 13,8 km
Dal Rifugio G. Graffer al Grostè si sale al Passo del Grostè (2432 m s.l.m.) passandro per il Rifugio Stoppani (2425 m s.l.m.). Dal Passo al Grostè si scende a Malga Spora (1885 m s.l.m.) passando per il Passo della Gaiarda (2242 m s.l.m.). Dala Malga si sale alla Bocchetta del Piz Galin (2130 m s.l.m.) e si scende al Rifugio la Montanara.
Cartografia utilizzata
- Kompass – Carta escursionistica, cicloturistica 1:25.000 – Gruppo di Brenta (688)